Je ne suis pas un homme facile è un lungometraggio che più che una commedia vuole essere una critica e denuncia verso l’immagine che ancora oggi la donna deve difendere, le quote rosa son sempre in minoranza e difficilmente le troviamo in posizioni di prestigio, o se succede hanno sempre qualcun’altro sopra di loro che naturalmente detiene l’uccello nell’intimo.
Read MoreIl film tira a se molte questioni legate alla figura della donna in India denunciando il tutto in modo molto delicato, dai doveri delle spose di gestire i bambini e la casa alla possibilità di scegliere la loro vita; la tematica LGBT che lega la vicenda senza inghiottirla porta a galla la sezione IPC 377, una legge inglese del 1860 che criminalizza i rapporti omosessuali
Read MoreDopo un’epopea durata due mesi pare che finalmente Lega e M5S si siano messi d’accordo indicando Conte per il ruolo di premier. Questo vuol dire che, salvo disguidi dell’ultima ora, il Governo dovrebbe formarsi a giorni. Al di là delle questioni legate al nostro papabile Presidente del Consiglio, dal curriculum gonfiato al suo appoggio alla […]
Read MoreSi è concluso oggi il secondo giro di consultazioni voluto dal Presidente della Repubblica. Tuttavia, Mattarella ha fatto sapere che il confronto tra le forze politiche ancora non ha fatto progressi e che prenderà ancora qualche giorno prima di esprimersi in merito alla formazione del nuovo Governo, di cui l’Italia ha assolutamente bisogno, soprattutto nell’attuale […]
Read MoreNon sarà un articolo lungo, ma una breve riflessione. La buona scuola è il progetto politico che il governo ha messo in piazza per “far ripartire il paese”. Alla base c’è un’idea quasi banale: gli investimenti sui giovani di oggi significano crescita economica e benessere domani. I punti fondamentali sono: alternanza-scuola lavoro, scatti di merito […]
Read MoreAmmetto che torno a scrivere dopo una sorta di pausa di riflessione. Credo di essere stato leggermente deluso da alcuni temi che la politica non riesce ancora a trattare con convinzione, relegandoli alla campagna elettorale. Ma di questo parlerò in un altro post. In questi giorni si discute molto della riforma del mercato del lavoro, […]
Read MoreOgni volta che cerco di scrivere qualcosa succede che cambio idea spostando pensieri e priorità. Volevo parlare della situazione economica in Europa, di Renzi, della manovra/non-manovra che ci aspetta e invece, ieri pomeriggio, in treno, il controllore (una donna sulla quarantina) comincia a parlarmi della sua vita. Dal fidanzato storico che, dopo più di vent’anni, […]
Read MoreMi chiederete che senso abbia inserire come header image di un articolo lo screenshot di un risultato di ricerca sul sito del Senato. La chiave era “Unioni Civili” e due i filtri: “XVII legislatura” e “leggi e documenti“. I risultatati, come potete vedere sono circa 35. Ci sono trentacinque leggi al Senato che aspettano. Si ritiene […]
Read MoreVi capita mai di esclamare “Ma non può andare così!” oppue “Ma non è possibile!“, eppure quello che non vi aspettavate, poi, succede. Mi assento qualche giorno e cosa succede? La Margaret Tatcher tira le cuoia (Amen), la Belén sgrava e mette al mondo Bernabeu …ah no! Santiago (poverina la sua farfallina…sarà diventata una farfallona con […]
Read Moree fiducia fu…. solo che come non si sa!!!! Ci dice il Cavaliere che é “un dovere continuare a governare!”….e come no! [youtube WzmFx6kNzyI]
Read More