In attesa di aver tra le mani il nuovo libro di Pierpaolo Mandetta gustiamoci un’altra sua meravigliosa storia.
Read MoreUn libro non si giudica mai dalla copertina, ma alle volte anche la Quarta* può fotterti alla grande! Unico ed indiscusso pensiero di DanyWolfy Nella mia lunga lista di libri LGBT c’è un po’ di tutto: storie d’amore con lieto fine, drammi, Superdrammi struggenti, tragedie, insomma, di tutto un po’, poi c’è “Will ti presento […]
Read More…Mes illusions donnent sur la cour Des horizons j’en ai pas lourd Quand j’ai bossé toute la journée Il m’reste plus pour rêver Qu’les fleurs horribles de ma chambre… Serge Gainsbourg Prendete un pizzico di Chiamami col tuo nome, una spolverata di Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino e avrete Le mie illusioni danno sul […]
Read MoreSe in Italia il cantante Povia millanta di una lobby gay che gli avrebbe remato contro dopo il bramo sanremese “Luca era gay”, pezzo in cui cantava la storia di un omosessuale convertitosi felicemente all’eterosessualità con una donna, un Luca che era gay nel mondo c’è davvero e, al contrario del cantante, continua invece a […]
Read MoreLa più antica e radicata tematica americana, il viaggio, qui raccontata attraverso gli occhi e le parole devastanti nella loro semplicità di due bambini. Percorso che si sente necessario alla morte del fratellino. La necessità di stipare una vecchia macchina con le poche cose rimaste, famiglia e corpiccino del piccolo compresi e partire. Attraverso deserti […]
Read MoreTutte le caratteristiche che possono rendere un uomo biasimevole (donnaiolo, egocentrico, narciso, violento) Kennedy Marr le possiede e né è posseduto. Scrittore di successo inglese, ritiratosi a vivere ad Hollywood, vive il suo sogno. Un giorno arriva il risveglio, brusco e freddo, da cinque anni non scrive più neanche una riga e l’agenzia delle entrate […]
Read MoreDevo ammettere che, quando IO CHE AMO SOLO TE (di Luca Bianchini, edito Mondadori) è uscito nelle librerie nella primavera del 2013, ci sono stato volutamente alla larga per due buoni motivi. Il primo: non ero pronto a leggere un libro dal titolo così smielato, per motivi strettamente personali. Il secondo: i “grandissimi successi” non […]
Read More