Allora, io capisco tutto: ormai è chiaro che le serie tv vengono sprimacciate come i cuscini sul divano della nonna, in nome del Dio denaro. E ci può stare. Capisco che ormai a Meredith Grey non sai più che farle fare, quelli de ‘La Casa di Carta’ tra un po’ impareranno a volare pur di […]
Read MoreGrazie a Netflix abbiamo visto i più svariati scenari per i film LGBT: dai poliamori francesi ai gay discreti di Coney Island, dalla lontana India fino alla Spagna; l’amore è dappertutto e con tutte le sue sfumature e per questa recensione viaggiamo fino in Argentina a Buenos Aires per una storia un po’ pittoresca e, […]
Read MoreAnd I miss you, when you’re gone That is what I do, baby, baby Sono nato nel 1980. Questo significa che ero un adolescente nei turbolenti anni 90 e la musica era già parte di me. Ho attraversato tutti i clichè. Pop, la musica italiana e quelli che ti dicevano che tutto andava bene. Perchè […]
Read MoreAccidenti, questo 2016 è agli sgoccioli, eppure le star continuano a morire come mosche! Nemmeno il tempo di piangere la morte del 53enne George Michael, che già arriva la notizia della scomparsa di Carrie Fisher, l’indimenticata Principessa Leila della saga di Guerre Stellari. E prima di loro? David Bowie, Prince, Alan Rickman, Leonard Cohen, Gene […]
Read MoreQuesto 2016 continua a dimostrarsi avido di grandi artisti. Non gli sono bastati David Bowie e Alan Rickman. Ora si è preso anche Prince, morto improvvisamente a soli 57 anni. Musicista polistrumentista e cantante dal falsetto inimitabile, Prince sapeva passare con la velocità di uno schiocco di dita dal pop al funk, dall’R&B al rock. E’ stato […]
Read MoreCi sono persone che entrano nella nostra vita intrecciando le loro storie con le nostre anche se – e a volte capita – sono loro a condividere la proprie passioni, vita, storia con le nostre; a noi ci è dato solo vivere le loro avventure passivamente e a loro affezionarci. Queste persone sono molte volte […]
Read MoreOggi vi vogliamo parlare di una grande donna e grande attrice che in qualche modo ha segnato profondamente la storia del cinema italiano ed internazionale: Virna Lisi. Nata in terra marchigiana l’8 di novembre 1936, in pieno Fascismo, Virna Pieralisi, con un nome quanto mai insolito per via di illogiche ragioni politiche (la Siria – […]
Read MoreLe informazioni e le ricerche sui casi di infezioni da HIV in Europa Occidentale, ci rivelano che l’ITALIA è la nazione con IL PIÚ ALTO TASSO DI CASI DI CONTAGGIO DA AIDS! Perché? Siamo e facciamo davvero così tanto gli stupidi? Che tu sia etero, gay, lesbo, trans, bisex… fare sesso, lo sappiamo, piace a […]
Read MoreNoi che pensavamo fosse l’Highlander immortale della politica Italiana siamo stati invece disillusi: Giulio Andreotti ha deciso di farla finita con questa vita di sofferenze e tribunali ed è salito sulla barca di Caronte. Muore oggi un pezzo della storia politica del nostro Bel Paese (non il formaggio). Non mi piace fare discorsi funebri, forse […]
Read MoreMilano è la città del traffico, della congestione, della fretta, dei lavoratori alienati che in metro corrono come tori di fronte al rosso. La vita milanese è purtroppo scandita dal ticchettio delle lancette dell’orologio: tutto segue un determinato orario, tutto ha il suo tempo, tutto e tutti devono starci dentro altrimenti è la fine e […]
Read More