Napoli continua a tingersi di Arcobaleno e si muove spedita per una casa di accoglienza per persone LGBT+ in difficoltà.
Read MoreIl comune di Napoli ha annunciato la decisione di stanziare 100 000 euro per progetti ed iniziative legate alla comunità LGBT+, soprattutto per quanto riguarda il mondo del lavoro. Inoltre, tutti i Comuni della città metropolitana di Napoli sono stati invitati alla partecipazione, anche attraverso un finanziamento per la realizzazione di campagne di informazione.
Read MoreSuccede a Monte di Procida (Napoli): un uomo, Sergio, è buttato fuori di casa dal fratello perché gay e costretto a vivere in un sottoscala con condizioni igieniche inaccettabili ed un’alimentazione non regolare fino ad essere ricoverato per un’emorragia dovuta a ripetuti morsi di topi.
Read MoreTorre Annunziata e omofobia: se siete due uomini, qui non potete fare foto! Questo è quello che si sono visti rispondere Ciro e Gianni, una coppia neo-sposa protagonista di questa vicena di omofobia, quando si sono recati aVilla Tiberiade (in foto copertina), una struttura religiosa sita a Torre Annunziata che, previo pagamento di un’offerta a […]
Read MoreDiritti LGBTQ: quando nonostante tutto, il mondo riesce a darci messaggi positivi e di speranza. Sì è vero, almeno ogni tanto qualche notizia positiva dal fronte dei diritti LGBTQ in questi giorni di assoluta follia. Se proprio ieri si ricordava in Israele e in tutta la comunità Ebraica mondiale il Yom HaShoà, o vero il […]
Read MoreNotate qualche differenza nelle fotografie qui sotto? La prima, una stupenda piazza del Plebiscito a Napoli illuminata, ieri sera, con i colori della bandiera rainbow – simbolo del movimento LGBT mondiale, e la seconda invece, un’orribile Pirellone a Milano, dove il presidente della regione Lombardia, il […]
Read MoreE anche per Adelona è arrivato il momento di partire in tour! Date e prezzi decisi, c’è solo da comunicarglielo. Immagino una telefonata tra la diva e il suo manager… Enjoy! Hello? Hello..? HELLOOOO?? Maccheccazz… Chi è?? Pronto??? Minchia, una fa una canzone che si chiama ‘Hello’ e tutti a chiamarmi per sentirmelo dire! Sì […]
Read MoreLa mia bellissima Napoli, finalmente, è la prima città in Italia che per volontà del proprio sindaco (e non per volontà di un giudice, come accadde tempo fa a Grosseto) trascrive all’anagrafe i matrimoni tra persone dello stesso sesso contratti all’estero. É questo il caso di Manuel e Roberto (il primo Spagnolo, il secondo Napoletano) […]
Read MoreChe Il Mix Milano sia un festival culturale “coi controcojoni” ho già avuto modo di dirlo, ripeterlo e ribadirlo. Ora, lasciando da parte problemi tecnici organizzativi che passano in secondo piano e mancanza di preparazione per i discorsi di presentazione da parte di alcuni addetti ai lavori che ti lasciano con un po’ di amaro […]
Read MoreNelle brevissime pause che posso concedermi in questo periodo di studio matto e disperatissimo mi è capitato, mio malgrado, di imbattermi nella nuova serie proposta da RealTime Il boss delle cerimonie, che si inserisce nell’ormai collaudato genere del wedding planning con alcune piccole varianti. Obiettivo precipuo del programma è quello di seguire l’eccentrica, ma direi […]
Read More