Salvini

DDL omotransfobia - La Lega fa ostruzionismo
Attualità
news
Omofobia

DDL Omotransfobia – in discussione alla Camera il 27 Luglio 2020

Mentre viene comunicata la data di discussione del testo del #DDLZan, #Salvini vuole proporre una nuova legge che vada a punire la #eterofobia mentre continua a fare ostruzionismo al percorso di questa legge necessaria contro #omofobia.

Read More
DDL omotransfobia - La Lega fa ostruzionismo
Attualità
Omofobia
Politica
Società

La Lega fa ostruzionismo nei lavori di approvazione della Legge Contro L’Omotransfobia

Ne avevamo già ampiamente parlato qui con un’intervista a Fabrizio Marrazzo, e ci aravamo lasciati all’incontro in cui era stato trovato un testo comune su cui lavorare. Ma a che punto siamo ora? Siamo ad un punto delicato del percorso di una legge: le audizioni. Tali audizioni dei componenti della commissione dovrebbero iniziare il prossimo […]

Read More
Cinema Cove
Cultura
LGBT
Post
Recensioni 2.H

Recensioni2.H: Angry Indian Goddesses

Il film tira a se molte questioni legate alla figura della donna in India denunciando il tutto in modo molto delicato, dai doveri delle spose di gestire i bambini e la casa alla possibilità di scegliere la loro vita; la tematica LGBT che lega la vicenda senza inghiottirla porta a galla la sezione IPC 377, una legge inglese del 1860 che criminalizza i rapporti omosessuali

Read More
HOPaura ma sorrido - ilPuntoH
dico la mia
Gay Pride
LGBT
RainbowNews

Ho paura, tanta. Ma sorrido.

Sì, ho tanta paura ma sorrido. No, non è un modo per richiamare l’attenzione su di noi, su di me, né tanto meno è un modo per essere negativo e lamentarmi della situazione attuale in cui la nostra società si trova e la direzione in cui sta andando, credo, più che altro, che sia un […]

Read More
amore
Cinema Cove
consigli
LGBT
Post
Recensioni 2.H

Recensioni2.H: I Gusti sono Gusti

È sabato e IlPuntoH torna con una nuova recensione2.H fresca fresca che cavalca il clima politico che stiamo respirando; due i grandi argomenti: i gay e gli immigrati. Perché cosa c’è di peggio per Salveene che una coppia gay o di immigrati? una coppia mista omosessaule! Netflix, sempre sul pezzo ci “regala” un titolo europeo […]

Read More
HPolitik

Terminato il secondo giro di consultazioni: ancora fumata nera.

Si è concluso oggi il secondo giro di consultazioni voluto dal Presidente della Repubblica. Tuttavia, Mattarella ha fatto sapere che il confronto tra le forze politiche ancora non ha fatto progressi e che prenderà ancora qualche giorno prima di esprimersi in merito alla formazione del nuovo Governo, di cui l’Italia ha assolutamente bisogno, soprattutto nell’attuale […]

Read More
amore
Cinema Cove
LGBT
Libri
Life
Post
Recensioni 2.H
Sesso lesbo

Recensioni2.H: La vita di Adèle

Benvenuto Marzo, mese dedicato a tutte le donne, anche quelle immaginarie come Elsa, la regina che, oltre a portare un mucchio di soldini in casa Disney, è ora al centro della politica omofoba di Salvini che durante un comizio se n’è uscito con: “Elsa lesbica in Frozen? Preparano un mondo al contrario. Voglio intervenire prima” […]

Read More
diario di piccolo pegaso
LGBT
news
Post

A quanto me lo fai l'utero?

Sembra ieri che ci scannavamo sull’obbligo di fedeltà (che a me continua a far ridere) che già se so scordati che forse riusciamo a vederci riconosciuti in parte come coppia -perché mica siamo uguali agli etero noi eh no no- e il nuovo argomento di conversazione del momento sono diventati i bambini, o meglio le […]

Read More
I Hazzi Vostri
Post

Giulia Latorre, mi schiererò dalla parte giusta della storia

Aggiornamento 26/01/2016 h 17.30 Dal suo profilo facebook Giulia ci tiene a far sapere che non ci sono state smentite: Io non ho smentito nulla, mi dispiace che vadano a scrivere ciò. [divider] Aggiornamento 26/01/2016 h 16.00 Giulia Latorre affida una smentita a Radio Cusano Campus, una web radio, dicendo che parlava “in generale”. Noi, […]

Read More
HPolitik
Post

Cosa resta di Charlie Hebdo

Gli attentati terroristici sono una ferita che colpisce l’intero paese. La comunità si sente violata e stuprata della propria sicurezza. Per molti anni le persone che direttamente o indirettamente sono venute a contatto con la tragedia portano dei traumi anche  molto pesanti: la paura di salire su un mezzo pubblico, l’agorafobia, il terrore di entrare […]

Read More